Derby salvezza della disperazione. Per la Fermana conta solo vincere, mentre per la Civitanovese è importante uscirne indenne. Due squadre in crisi profonda che si trovano entrambe in zona rossa retrocessione, ma che in passato hanno disputato campionati di vertice anche in categorie superiori.
La prima partita della Fermana contro Porto Civitanova risale al campionato di Serie C, Lega Centro Girone F, nella stagione 1946-47. Da quel momento, ma soprattutto dal 1959 in poi, cioè dalla seconda e definitiva riforma professionistica del calcio, quello con la Civitanovese risulta essere per i canarini uno dei derby più gettonati. E’ una “classica”, ma anche una tra le partite più ostiche e temute dai tifosi gialloblù di vecchia data. Soprattutto i confronti giocati al Polisportivo di Civitanova sono stati spesso una vera sofferenza. Partite sempre combattute ed equilibrate, basti pensare che nei 26 campionati disputati insieme, il bilancio è il seguente: 15 vittorie canarine, 20 pareggi e 16 sconfitte.
Fino ai primi anni ’60 il fattore campo era determinante, poi, dalla stagione 1964-65 sono iniziati anche i pareggi. In quel periodo le due società si affrontavano in continuazione e solo dopo il campionato 77-78 di serie D le due squadre hanno interrotto la lunga coda. Quella fu una stagione particolare in cui le prime cinque, tra cui la Civitanovese, salirono in C mentre la Fermana arrivò settima con grandi rimpianti. Ma da quel momento i canarini iniziarono a disputare da protagonisti tutti i successivi campionati, vincendo nella stagione ’83-84. In C2 le squadre si incrociano ancora: 0-0 in casa e sconfitta per 1 a 0 al Polisportivo. La Civitanovese perde lo spareggio promozione con il Fano, mentre la Fermana retrocede. Le squadre si dividono ancora per un periodo abissale di 29 anni, con la Fermana che arriva in serie B e la Civitanovese che sprofonda in Promozione. Nella stagione 2013-14 finalmente insieme in serie D con un doppio pareggio a reti inviolate. Invece doppia vittoria dei rossoblù nella successiva stagione (2 a 1 a Fermo e 3 a 1 a Civitanova). Il 18 Settembre 2016 arriva la prima vittoria “sul campo” dei canarini in trasferta: 2-4 al Polisportivo. Nel ritorno la Fermana si impone per 2-0 e sale in Serie C. Dopo otto anni, eccole ancora insieme nel campionato attuale. All’andata la partita è terminata con uno scialbo 0-0, in una partita che aveva già evidenziato le criticità delle due squadre.
Il bilancio gialloblù, nei 25 precedenti a Fermo, è il seguente: 13 successi, 10 pareggi e 2 sole sconfitte. La Civitanovese non vince a Fermo dal 14 dicembre del 2014 (1-2), mentre l’ultimo pareggio risale al 13 novembre 2013 (0-0).
A cura di Marco Rossetti