La sfida tra i due club si perde nella notte dei tempi. Nella lunga storia di questo confronto, sono 15 i precedenti di campionato giocati a Fermo: 7 vittorie gialloblù, 7 pareggi ed un successo avversario. Il primo incontro ufficiale, tra le due prime squadre delle città, si è giocato nella stagione 1933-34 in Prima Divisione, ovvero l’attuale serie C, girone G detto “dei tre mari”. A Fermo i canarini vinsero per 3 a 2 contro l’Unione Sportiva Anconitana-Bianchi. Nella stagione successiva, stessa categoria e girone, arriva un’altra vittoria di misura dei gialloblù (2-1). Entrambe le squadre vengono poi ammesse in serie C, ma in gironi differenti.
Dopo 18 anni eccole nuovamente insieme in serie C, girone C, nella stagione 1951/52. Al Bruno Recchioni la partita finisce in parità: 1-1. Al termine del campionato entrambe le formazioni retrocedono però in IV Serie. Seguiranno altre due stagioni di derby: 2-1 per i canarini ed un pareggio per 0-0. Poi i due club vengono inseriti in gironi differenti per ritrovarsi nella stagione 1973-74 in serie D.
Il 14 ottobre del 1974 l’ambiziosa Anconitana, retrocessa a sorpresa dalla C, perde per 3-0 contro la piccola Fermana. Nell'anno successivo i dorici vinceranno il campionato, ma al Recchioni lasceranno ancora l’intera posta: 1-0 per i canarini. I biancorossi retrocedono ancora e nella stagione ’77-’78 ritrovano la Fermana: 0-0 al Bruno Recchioni. L’Anconitana viene ripescata in C2 e le strade si separano ancora.
Dopo 20 anni eccole finalmente insieme. E’ la stagione 1996-97, in serie C1 girone B. A Fermo è ancora 0-0. L’Ancona sale in B, ma scenderà subito in C1. Nella stagione 97-98 si invertono i ruoli. La Fermana sale in serie B, ma al Recchioni è ancora 0-0. Dopo un vuoto di 12 anni nella stagione 2010-11 le due squadre si ritrovano mestamente in Eccellenza. A Fermo è di scena un film alla Alfred Hitchcock con coda al veleno: 2-2. L’Ancona sale in D, ma la Fermana la seguirà dopo un anno.
Nella stagione 2013-14, nel girone F di serie D, i biancorossi vincono per 3 a 2 e salgono di categoria. Passano due anni e anche la Fermana torna in C, ma l’Ancona non c’è più a seguito del terzo fallimento della sua storia. Invece in serie C c’è il Matelica che acquista i diritti dei Dorici ancora in Eccellenza. Si cambia denominazione in Ancona-Matelica. Nella stagione 2021-22, in serie C girone B, i canarini tornano finalmente alla vittoria per 1-0, ma alla fine dovranno ricorrere al ripescaggio per restare in categoria. Nella passata stagione 2022-23 ecco un’altra vittoria gialloblù: 2-1 e salvezza in cassaforte per i canarini. Lo scorso anno 1-1 in rimonta, con gol dell’ex canarino Clemente e incornata di Misuraca.
Chiudiamo con una curiosità: nella seconda giornata di campionato i canarini hanno esordito in casa per ben 37 volte; di queste solo 5 sono state perse, mentre il 50% delle volte la Fermana ne è uscita vincitrice. Un dato sicuramente di buon auspicio.
Si ringrazia Marco Rossetti per il prezioso contributo