FERMANA-SAMBENEDETTESE 0-2 (p.t. 0-2)
MARCATORI: 20’ Tataranni, 29’ Zoboletti
FERMANA (3-5-1-1) Perri; Cocino, Tafa, Karkalis; Tomassini, Valsecchi (33’st Carosi), Romizi Etchegoyen (20’st Mavrommatis), Brandao (1’st Busato); Pinzi (17’st Ricci); Sardo.
A disposizione: Ventresini, Luzi, Dragomir.
Allenatore: Mirko Savini
SAMBENEDETTESE (4-3-3) Semprini; Chiatante (27’ Zini), Zoboletti (37’st Orlandi), Pezzola, Paolini; Tataranni, Guadalupi (37’st Fabbrini), D’Eramo (14’st Lulli); Kerjota, Eusepi (27’st Candellori), Baldassi.
A disposizione: Coccia, Orfano, Battista, Bouah.
Allenatore: Ottavio Palladini
ARBITRO: Francesco Passarotti di Mantova- Assist.1 Nicola De Candia di Bari 1- Assist.2 Francesco Santoro di Taranto
NOTE Ammoniti: Etchegoyen, Brandao, Pezzola, Tomassini Corner: 6-6 - Recuperi pt 1’, st 3'
La Fermana perde il derby e retrocede in Eccellenza al termine di una stagione che ha regalato solo tante amarezze. I rimpianti non riguardano tanto la partita di oggi, quanto il percorso dell'intero campionato. Oggi la Samb si è imposta per 2-0, grazie alle reti realizzate tutte nel primo tempo da Tataranni e Zoboletti.
Nella prima frazione l’impegno non basta alla Fermana e la Samb che prende fin da subito il controllo del gioco, riesce ad imporre il proprio ritmo e con merito va sul riposo in vantaggio per 2-0. Incerto Perri in entrambe le reti che permettono alla Samb di portarsi sul 2-0. Nella ripresa, a gara ormai compromessa, la Fermana prova a mantenere l'iniziativa ma fatica a rendersi pericolosa, fallendo anche un rigore con Valsecchi.
La Sambenedettese, che a sua volta sbaglia un penalty con Benassi, gestisce il vantaggio senza troppi affanni.
La cronaca.Al 4’ la Samb va vicina al gol con una giocata sorprendente di Pezzola: il difensore centrale, dalla metà campo, vede Perri fuori dai pali e prova un pallonetto che termina alto di pochissimo sopra la traversa. Un'idea che avrebbe potuto regalare un gol clamoroso. Al 20’ la partita si sblocca: Tataranni, classe 2006, raccoglie palla al limite dell’area e scarica un destro teso e preciso che si insacca nell'angolino basso alla destra di Perri. Fino a questo momento vantaggio pienamente meritato per la Samb, che ha tenuto in mano il pallino del gioco senza concedere nulla alla Fermana. Al 25’ arriva la prima occasione per la Fermana: su un calcio piazzato dalla destra battuto da Etchegoyen, la palla attraversa tutta l'area e arriva a Tafa che, invece di calciare, serve Karkalis. Il suo tentativo viene murato dall'attenta difesa rossoblù. Al 29’ la Samb raddoppia: su calcio piazzato dalla sinistra di Kerjota, Perri sbaglia l'uscita e Zoboletti, ben appostato, deposita il pallone in rete. La Samb continua a dominare e incanala la gara sui binari giusti. Al 33’ da registrare un'altra occasione: cross di Romizi, Brandao prova la conclusione al volo ma colpisce male, rimettendo involontariamente il pallone al centro dell'area anziché indirizzarlo verso la porta. Al 43’ la Fermana si rende pericolosa: Valsecchi trova un corridoio per Tomassini che, quasi dalla linea di fondo, calcia con potenza, ma Zoboletti è ben piazzato e respinge il tiro ravvicinato del numero 26 gialloblù.
Secondo tempo. All'8’ la Fermana sfiora il gol: in mischia Sardo prova a colpire da pochi passi, ma una deviazione provvidenziale della difesa della Samb manda il pallone in calcio d'angolo. I canarini insistono e costruiscono un’altra occasione con Tomassini, che calcia a botta sicura, ma trova sulla sua strada Paolini, bravo a salvare il risultato. Al 23’ la Fermana conquista un calcio di rigore per un tocco di mano in area di Pezzola. Dal dischetto si presenta Valsecchi, ma Semprini intuisce e respinge la conclusione, mantenendo il vantaggio per la Samb. La Fermana si riversa generosamente in avanti: Mavrommatis ci prova con una conclusione appena fuori dall’area, ma Pezzola è attento e respinge di testa Al 33’ occasione per la Samb: Kerjota serve Guadalupi che, tutto solo, sbaglia il diagonale mancino mandando fuori.Al 35’ episodio chiave: intervento scomposto di Tomassini su Guadalupi in area, l’arbitro non ha dubbi e assegna il rigore alla Samb. Dal dischetto si presenta Baldassi, ma Perri si supera e respinge. Al 39’ la Fermana spreca una grande occasione: Ricci riceve palla in area e prova il diagonale da buona posizione, ma non inquadra la porta. Pochi minuti dopo, sempre Ricci ha una clamorosa palla gol sui piedi, ma da pochi passi, di sinistro, non riesce a centrare lo specchio. Al 44’ è la Samb a sfiorare il tris: Tataranni stacca di testa e costringe Perri a un intervento miracoloso, deviando il pallone sopra la traversa.
A cura di Paolo Catena