Ultima partita casalinga per i canarini contro la capolista e neo promossa Sambenedettese. Oramai solo la matematica tiene in vita i gialloblù di mister Savini dopo la rovinosa sconfitta contro la Civitanovese.
Contro la Samb siamo giunti al 35° derby in campionato. Un duello che nella storia ha avuto inizio nel lontano 1932 fino al ’52; poi, dopo mezzo secolo di vuoto, si è tornati a giocare con continuità dal 2002 fino ai giorni d’oggi. Tolta la stagione 1931-32, in cui la Fermana fu poi estromessa, su 34 partite ben 19 sono state le vittorie della Samb, 8 i successi dei canarini (di cui uno a tavolino) e 7 i pareggi. Il dominio degli ascolani è maturato nei primi anni del 2000 fino al 2015, poi si è ricreato lo stesso equilibrio che c’era prima degli anni ’50. Infatti negli ultimi 11 confronti, i canarini hanno vinto 3 volte, 4 i pareggi e 4 le sconfitte.
L’ultimo successo dei gialloblù a Fermo risale al 3 Febbraio del 2021 sempre in serie C, girone B (1-0).
L’ultimo pareggio al Recchioni è quello per 1-1 del 22 settembre del 2019.
Invece risale al 5 maggio del 2019 il successo dei rossoblù che vinsero per 3 a 1 al Recchioni contro una Fermana salva e stanca per le fatiche dell’intera stagione. All’andata di questo campionato è arrivata invece una pesante sconfitta per 3 a 0 in quel di San Benedetto.
La speranza è almeno quella di chiudere il campionato con un successo da archiviare negli annali del calcio gialloblù.
A cura di Marco Rossetti 

Al "Recchioni" passa la Civitanovese: Milani e Foglia decidono il match